Canali Minisiti ECM

Bene il test sul nuovo vaccino contro la febbre tifoide

Infettivologia Redazione DottNet | 06/12/2019 16:03

Sperimentato su 20mila bimbi, ora applicazione su larga scala. Efficacia sopra all'81%

Il test sul campo di un nuovo vaccino per la febbre tifoide, una malattia che fa più di 116mila morti nel mondo ogni anno, ha dato ottimi risultati con una protezione superiore all'81% dall'infezione. Lo affermano i ricercatori del Typhoid Vaccine Acceleration Consortium, che hanno riportato l'analisi dei dati sul New England Journal of Medicine. Lo studio è stato condotto in Nepal, dove la malattia è endemica, su 20mila bambini tra i 9 mesi e i 16 anni, a cui è stato dato il nuovo vaccino o in alternativa quello contro il meningococco A. Nel primo gruppo ci sono stati 7 casi di febbre tifoide, mentre nel secondo 38, con un'efficacia corrispondente superiore all'81%. "L'efficacia di questi risultati in una popolazione endemica - spiega Kathleen Neuzil, direttore del consorzio - dimostra che l'uso del vaccino può ridurre la malattia e salvare vite in popolazione che non hanno accesso ad acqua pulita e servizi igienici". Ogni anno nel mondo ci sono quasi 11 milioni di casi di febbre tifoide, che è causata dal batterio Salmonella Typhi.  L'efficacia del vaccino è risultata così alta che in Pakistan, altro paese endemico, è iniziata una vaccinazione di massa su più di 9,4 milioni di bambini

pubblicità

fonte: New England Journal of Medicine

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing